Una struttura di governance che si ispira alle migliori pratiche internazionali.
43%
delle azioni totali è detenuto da investitori Enel sottoscrittori del PRI(1)
33%
donne nel Consiglio
d'Amministrazione di Enel SpA
166
segnalazioni ricevute
al Codice Etico
>90%
completamento
dei piani di miglioramento
sui diritti umani
Enel è una società quotata sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana SpA dal 1999 e registra il più elevato numero di azionisti tra le società italiane (circa 700mila tra investitori retail e istituzionali). Nella compagine sociale di Enel figurano i principali fondi d’investimento internazionali, compagnie di assicurazione, fondi pensione e fondi etici, anche grazie all’adozione da parte della Società e del Gruppo delle migliori pratiche internazionali in materia di trasparenza e di corporate governance. Inoltre, alla data della presente relazione all’interno del Gruppo Enel vi sono altre 13 società emittenti azioni quotate sulle Borse valori argentina, brasiliana, cilena, peruviana, russa, spagnola e statunitense. Gli investitori socialmente responsabili(2) continuano a crescere nel 2019 e detengono il 10,8% del totale delle azioni (10,5% nel 2018), pari a 14,1% del flottante (13,7% nel 2018).
Composizione dell’azionariato a dicembre 2019 (%)
(1) Princípi di investimento responsabile delle Nazioni Unite (UN PRI).
(2) Il numero non considera 24 fondi per i quali non è stato possibile identificare l’advisor per gli investimenti.